Notizie dalla rete CPT
Visita la pagina dedicata ai Progetti Comuni di Ricerca oppure consulta la mappa di navigazione infografica
- I dati CPT per la redazione dei Documenti di Programmazione
- Analisi degli investimenti pubblici. Dati, indagine diretta ai RUP, casi di studio
- Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Istruzione, Università e Ricerca
- Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Formazione
- Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Viabilità e trasporti
Si è concluso il ciclo di webinar per la presentazione dei progetti, rivedi gli eventi sul canale YouTube dell’Agenzia per la Coesione Territoriale
CPT Data EXPLORER – Visualizzazioni dinamiche interattive dei dati CPT del Settore Pubblico Allargato (SPA)
Easy CPT – Visualizzazioni dinamiche semplificate della composizione dei flussi finanziari delle spese e delle entrate pubbliche del Settore Pubblico Allargato (SPA)
I dati CPT per le politiche pubbliche
Matteo Deleidi, Walter Paternesi Meloni, Luigi Salvati & Francesca Tosi (2021) Output, investment and productivity: the Italian North–South regional divide from a Kaldor–Verdoorn approach, Regional Studies, DOI: 10.1080/00343404.2021.1896694
Massimo Bianco, Vito D’Agostino, Alfredo Refaldi, Pamela I. Ruggeri, Tiziana Salice, Un’analisi della spesa pubblica sui territori regionali in relazione ai livelli di benessere – XLI Conferenza Italiana di Scienze Regionali
Attualità
Fiscal Monitor. A fair shot, aprile 2021 – FMI
World Economic Outlook. Managing Divergent Recoveries, aprile 2021 – FMI
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, aprile 2021 – ISTAT
I Piani nazionali di ripresa e resilienza in prospettiva comparata – IRPA
PNRR trasmesso al Parlamento, aprile 2021 – Governo italiano
Relazione delle Commissioni riunite 5ª (Programmazione economica, bilancio) 14ª (Politiche dell’Unione europea) sulla proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18), comunicata alla Presidenza il 31 marzo 2021 – Senato della Repubblica
Note tecniche e analitiche del PNRR – Ministero dell’Economia e delle Finanze
Memoria del Ministro Franco sulla Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza, 8 marzo 2021 – Commissioni congiunte 5a, 6a e 14a Senato della Repubblica V, VI e XIV Camera dei Deputati
La Montagna e i territori green e intelligenti nel Piano nazionale Ripresa e Resilienza – UNCEM
PNRR e Parlamenti in Europa: i casi di Italia, Francia, Germania e Spagna, Servizio Studi del Senato, n.261
Questioni di Economia e Finanza, No. 613 – The macroeconomic impact of infrastructure investment: a review of channels – Banca d’Italia
Principali risultati 3° edizione dell’Indagine Straordinaria sulle Famiglie italiane nel 2020 – Banca d’Italia
Le Regioni italiane nella gestione della seconda ondata: è esistito davvero un trade-off tra economia e salute? Nota n.23/2021 sugli effetti economici del Covid-19, marzo 2021 – IRPET
Fondi strutturali e d’investimento europei: a che punto siamo? – Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani
Il recupero dell’arretrato manutentorio della rete viaria secondaria. Una priorità per il Paese – Fondazione Filippo Caracciolo, Automobile Club d’Italia (ACI)
CERVED INDUSTRY FORECAST. Stime e previsioni sui ricavi dei settori 2020-22 – CERVED
Eurozone Economic Outlook. In attesa della ripresa – IFO Institute, ISTAT, KOF Swiss Economic Institute
Il budget dello Stato in breve per il triennio 2021-2023 (con dati aggiornati alla Legge di Bilancio) – Ministero dell’Economia e delle Finanze, RGS – Ispettorato Generale del Bilancio
Dossier Il riparto delle competenze legislative nel Titolo V – Camera dei Deputati
Italy: Staff Concluding Statement of the 2021 Article IV Mission – FMI
3° Rapporto 2021 sull’economia circolare in Italia. Focus sull’economia circolare nella transizione alla neutralità climatica – Circular Economy Network
Sovranità tecnologica. Elementi per una strategia italiana ed europea – Centro Economia Digitale